Conservazione e restauro carta

Interventi sulla cucitura

Interventi sulla cucitura

La cucitura è una operazione meccanica finalizzata a tenere uniti i fascicoli costituenti un volume.

Dove è possibile, il nostro intervento si limita al reinserimento di fascicoli estrapolati dalla compagine, tramite passaggi di filo che si raccordino alla struttura esistente. Là dove la cucitura risulta particolarmente compromessa o non più funzionale, occorre ripristinarla in modo integrale, nel rispetto delle tracce e delle tecniche originali.

La cucitura di un volume solitamente si esegue al telaio, strumento ligneo rimasto immutato fin dalla sua introduzione in epoca medievale, dove i supporti di cucitura – nervi in canapa o in pelle – hanno la possibilità di essere tenuti ben saldi e in tiraggio.