Conservazione e restauro carta

Pulitura a secco

Pulitura a secco

Operazione preliminare a qualsiasi altro intervento di risanamento, la pulitura a secco ha lo scopo di rimuovere tutte le impurità superficiali depositatesi sui supporti nel tempo: polvere, deiezioni di insetti, spore di microrganismi, metalli pesanti, inquinanti atmosferici.

La pulitura a secco viene effettuata con pennelli morbidi e, nel caso di polvere persistente, con gomme in lattice non abrasive, strofinate sul supporto con movimento rotatorio, facendo attenzione in corrispondenza delle mediazioni grafiche.

In casi particolari, quali la pulitura di intere collezioni di libri mai sottoposti a periodica spolveratura, si utilizza in primo luogo un microaspiratore elettrico a bassa potenza, dotato di spazzola morbida.