Conservazione e restauro carta

Rimozione dei nastri adesivi

Rimozione dei nastri adesivi

A partire dal secolo scorso, per il risarcimento di strappi e lacune si è fatto ampio uso di nastri adesivi. Col passare degli anni la pellicola si stacca mentre l’adesivo, penetrando profondamente tra le fibre della carta, ne muta il grado di rifrazione. Il restauratore può intervenire utilizzando metodi meccanici, come il bisturi o la gomma crêpe, per eliminare il residuo di adesivo rimasto in superficie, e procedimenti chimici che prevedono l’utilizzo di solventi per l’allontanamento dell’adesivo penetrato nell’impasto fibroso.

Spesso l’operazione risulta comunque inefficace e solo un massiccio intervento cromatico riesce a mascherare l’effetto deturpante provocato dall’adesivo invecchiato.